di @MarcoBazz92
“Devo ammettere che io andai via dal Giornale poiché mi ero rotto le scatole delle pressioni ricevute non da Berlusconi ma dagli ominicchi del suo partito, che davano per scontato che il quotidiano che io dirigevo fosse al loro servizio.”
Così scriveva Vittorio Feltri nel 2011 ricordando la sua successione a Indro Montanelli alla direzione del Giornale.
Queste parole mi sono saltate alla mente immediatamente leggendo le reazioni all’editoriale di Vittorio Feltri apparso domenica in prima pagina sul Giornale.
Il Direttorissimo in modo diretto e pungente, come è da sempre stato nel suo stile, avvisa il buon Antonio Tajani, capo di Forza Italia nonché punta di diamante del PPE (Partito Popolare Europeo), che la scelta della Meloni di astenersi sulla fiducia ad Ursula von der Leyen come Presidente della Commisione Europe nasconde un messaggio preciso per Forza Italia. Il messaggio è semplicissimo ed è questo: caro Antonio Tajani stai attento che votando l’inciucio “Franco-Tedesco” per decidere i “nuovi” vertici Ue, tu e i toi parlamentari tradireste in primis il popolo italiano che si è recato alle urne e appena dopo i vostri alleati alla guida del governo italiano.
È brutto da ribadire, ma io l’avevo detto. In Europa il voto dei cittadini si può considerare un piccolo contentino che si dà al popolino. Tanto poi ci arrangiamo noi politici che qui a Bruxelles ci abbiamo piantato le tende a spartirci il malloppo. E, me ne scusi il buon Alessandro Sallusti che oggi in prima pagina sul Giornale piazza un suo editoriale “riparatore” se così si può definire (immagino siano venuti a piangere dal papà) definendo il ragionamento di Feltri una semplificazione, ma il concetto espresso nel commento del Direttorissimo di domenica non fa una piega proprio per il fatto di essere stato scritto in modo chiaro, semplice e capibile. Oltretutto, ma penso che Sallusti da ottimo direttore qual’è lo sappia, non è pubblicando critiche, anche dirette e forti (capitasse più spesso sarebbe solo un toccasana per i giornali), a politici di maggioranza o di opposizione che si cancella o si modifica la storia cinquantennale di un grande quotidiano qual’è il Giornale.
Per quanto riguarda i commenti degli appartenenti a Forza Italia nei confronti di Vittorio Feltri c’è da dire solamente che rispecchiano il livello della politica italiana ed europea.
Comments