top of page

TRIBUNALE PERMANENTE

Immagine del redattore: Marco BazzoliMarco Bazzoli

di @MarcoBazz92


Son sempre stato dell'idea che per dare un giudizio inerente ad un qualsiasi fatto o ad una qualsiasi persone bisognerebbe prima conoscerlo e, anche una volta che si sono reperite le informazioni inerenti all' argomento che ci si trova ad affrontare, prendersi la responsabilità di giudicare a parer mio è una cosa che implica una grande intelligenza e un elevato spessore morale.

Ultimamente, soprattutto con l'enorme espansione dei social, le persone si sentono in diritto di dare un giudizio su qualsiasi cosa appaia loro davanti, molte volte senza neppure essersi fatti un'idea dell'argomento. Ci stiamo trasformando in un manipolo di giudici sempre pronti a puntare il dito verso l'altro senza accorgersi degli errori che facciamo noi.

È sparita una cosa che nelle generazioni passate era molto più presente. L'umiltà. L'umiltà di ammettere se si sbaglia, l'umiltà di accettare l'idea dell'altro, l'umiltà di reperire le informazioni, di studiare per poter controbattere al nostro interlocutore, l'umiltà di cambiare idea se si capisce di aver sbagliato, l'umiltà di portare avanti la propria idea se si ritiene e si capisce sia giusta.

Con un pizzico più di conoscenza e di umiltà saremo tutte persone migliori.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

©2023 di LA STANZA DEI PENSIERI. Creato con Wix.com

bottom of page