top of page
Immagine del redattoreMarco Bazzoli

MASOCHISMO QUOTIDIANO

di MarcoBazz92



La categoria dei giornalisti provoca sempre nella popolazione italiana sentimenti contrastanti. Possiamo dire che è una relazione di amore/odio. Quali sono le cause di questi sentimenti contrastanti? Provo ad azzardare un paio di motivi.

A mettere in cattiva luce il giornalista è il giornalista stesso, il collega, con la complicità del commentatore, solitamente uno scrittore o un accademico, che non è giornalista di professione, con una grande visibilità mediatica che viene ospitato spesso sui quotidiani per commentare i fatti che accadono nel nostro Paese. Altra causa di questo astio verso il giornalista possono essere i giornali stessi. O più nello specifico gli editori che tendono con grande frequenza a impartire ai quotidiani una linea a senso unico. D'accordo che un giornale debba avere una base di pensiero chiara ma la pluralità di informazioni, di idee, di spunti di riflessione dovrebbe essere sempre presente altrimenti, come purtroppo sta succedendo da tempo, i quotidiani andranno a sparire.

Questa a parer mio sono due cause che fanno si che praticamente tutti i giorni giornalisti di "fazioni" opposte si scambino reciproche accuse di zerbinaggio e lecchinaggio, portando i lettori a schierarsi, come ultras, da una parte o dall'altra. Uno spettacolo indecente che finirà con il tediare anche gli ultimi e irriducibili lettori.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

LIBERTÀ

IA

Yorumlar

5 üzerinden 0 yıldız
Henüz hiç puanlama yok

Puanlama ekleyin
bottom of page